Gestione dei rifiuti

Servizio raccolta rifiuti e servizio smaltimento rifiuti 

La Comunità Comprensoriale Wipptal svolge dal 1998 il servizio di raccolta Rifiuti Urbani (RSU) delegatole con relative delibere dai comuni membri.

La Comunità Comprensoriale Wipptal è l´unico interlocutore per i comuni membri del comprensorio anche per quanto concerne lo smaltimento dei rifiuti benché questo avvenga presso impianti gestiti dalla comunità comprensoriale Valle Isarco.

Il valore dei rifiuti - Non ogni rifiuto è rifiutoambiente

 L'opuscolo per la raccolta dei rifiuti

- carta
- vetro
- lattine
- imballaggi in plastica
- cartone
- rifiuti organici
- oli e grassi
- rifiuti elettrici ed elettronici
- rifiuti pericolosi
- ferrovecchio
- rifiuti ingombranti
- rifiuti particolari
- indicazioni sulla raccolta rifiuti

Calendario raccolta rifiuti 2025

Calendario raccolta rifiuti Comune di Brennero 2025.PDF (0.67 MB)

Calendario raccolta rifiuti Comune di Campo di Trens 2025.PDF (0.61 MB)

Calendario raccolta rifiuti Comune di Fortezza 2025.PDF (0.61 MB)

Calendario raccolta rifiuti Comune di Racines 2025.PDF (0.62 MB)

Calendario raccolta rifiuti Comune di Val di Vizze 2025.PDF (0.64 MB)

Calendario raccolta rifiuti Comune di Vipiteno 2025.PDF (3.98 MB)


Copia del calendario raccolta rifiuti sono reperibili, fino ad esaurimento scorte, presso il comune di appartenenza o presso la Comunità Comprensoriale Wipptal - Via Stazione 1- Vipiteno.

Cartografia - SIT:
(contiene indirizzi, vie, punti raccolta rifiuti, servizi pubblici, particelle catastali, carta tecnica)

Punto raccolta rifiuti Wipptal

Punto raccolta rifiuti Brennero

Punto raccolta rifiuti Campo di Trens

Punto raccolta rifiuti Fortezza

Punto raccolta rifiuti Racines

Punto raccolta rifiuti Val di Vizze

Punto raccolta rifiuti Vipiteno

Junker App

rifiuti biogeni

Corretto smaltimento dei rifiuti biogeni

Imballaggi in plastica

Cosa posso smaltire?

Servizio di raccolta oli di cottura:

A partire dal 1° gennaio 2024, gli oli e grassi di cottura provenienti da grandi produttori (p.es. settore della ristorazione) dovranno essere smaltiti come rifiuti speciali non pericolosi dai rispettivi produttori in ottemperanza alle disposizioni di legge. Pertanto, il servizio di raccolta oli e grassi di cottura per i grandi produttori non potrà più essere svolto dalla Comunità comprensoriale Wipptal.

L’associazione di categoria per hotel e gastronomia (HGV) ha instaurato una collaborazione con la ditta Dabringer srl - Bressanone e la ditta Santini srl - Bolzano per il corretto servizio di raccolta degli oli e grassi di cottura dei grandi produttori della provincia di Bolzano.

Per garantire il corretto smaltimento degli oli e grassi di cottura a partire dal 1° gennaio 2024, si prega di contattare direttamente la ditta Dabringer srl al numero 0472 979 700 o info@dabringer.it o la ditta Fill. Santini srl al numero 0471 195 195 o logistica@grupposantini.com

Per gli oli e grassi di cottura di provenienza domestica la raccolta avviene mediante i contenitori "Öli". Questi contenitori sono disponibili presso il cantiere comunale e/o centro di riciclaggio comunale. L'Öli pieno può essere consegnato dai cittadini presso il cantiere comunale e/o centro di riciclaggio comunale ove se ne riceve uno vuoto e pulito.


Bratfettsammlung 2019


Servizio di raccolta rifiuti tossico nocivi:
La raccolta dei rifiuti tossico nocivi viene effettuata da una ditta specializzata per conto della Comunità comprensoriale. Le date delle raccolte sono indicate nel calendario rifiuti.

Servizio di raccolta delle pile:
Attualmente, le batterie vengono raccolte e smaltite mediante le colonnine. Per lo svuotamento delle colonnine è sufficiente chiamare l'ufficio ambiente al seguente numero telefonico (0472 726490).

Assistente amministrativa – servizio gestione rifiuti

ITA